Installati a Labico 50 nuovi contenitori per le cicche di sigaretta e di prodotti da fumo. L’abbandono dei mozziconi dei prodotti da fumo è una delle fonti d’inquinamento più dannose.
Per questo motivo l’Amministrazione Comunale Comune di Labico ha realizzato, grazie ad un finanziamento della Città metropolitana di Roma Capitale – Piano di intervento per l’utilizzo dei fondi trasferiti dalla Regione Lazio annualità 2017-2018 -, questa campagna informativa e di sensibilizzazione sull’abbandono dei prodotti da fumo.
Nel seguente link è possibile accedere al sito internet riguardante la campagna e visualizzare su mappa interattiva tutti i nuovi 50 contenitori installati sul territorio.
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA MAPPA
“È fatta! Siamo riusciti grazie all’ intraprendenza dell’ Ufficio Tecnico Labico a concretizzare un sogno voluto dall’ex assessore Maurizio Spezzano, siamo riusciti così a recuperare un bando vinto nel 2018 per l’ installazione di 50 colonnine per la raccolta di mozziconi di sigarette – afferma il Sindaco di Labico Danilo Giovannoli.
Si buttano per terra pensando che siano rifiuti innocui, che con il tempo si biodegraderanno. La verità è che i mozziconi di sigaretta rappresentano una delle forme di littering più inquinanti.
Globalmente circa 4500 miliardi di cicche sono scartate ogni anno e circa 5 miliardi finiscono nell’oceano recando gravi danni all’ecosistema marino.
Ringraziamo personalmente l’Architetto Alfio Tuccillo che ha dato via al progetto “Non è un paese per cicche”, seguito e curato in toto dalla ditta P&Z Servizi s.r.l.”