Scopri la Tecnica del Vaso Policonico con Brain Community

Braincommunity. Se sei un appassionato di olivicoltura o un professionista del settore, avrai sicuramente sentito parlare del Vaso Policonico, una delle tecniche di allevamento più innovative ed efficienti per gli ulivi. Potrai approfondire questa tecnica attraverso la 3a Edizione dei Corsi di Potatura dell’Olivo 1° e 2 ° livello, pensati sia per principianti che per esperti.

Cos’è il Vaso Policonico?

Il Vaso Policonico è un sistema di allevamento degli ulivi che ha rivoluzionato l’olivicoltura moderna. A differenza del tradizionale vaso classico, questa tecnica prevede una chioma strutturata in 3-4 branche principali (o coni) che si sviluppano in modo indipendente, creando una forma irregolarmente conica. Questa struttura offre numerosi vantaggi:

  1. Maggiore Illuminazione della Chioma: La forma aperta al centro permette alla luce di penetrare in modo uniforme, migliorando la fotosintesi e la qualità delle olive.
  2. Riduzione dei Tempi di Entrata in Produzione: Gli ulivi allevati a vaso policonico iniziano a produrre prima rispetto ad altre forme di allevamento.
  3. Facilità di Raccolta: La chioma è più accessibile, riducendo i tempi e i costi della raccolta meccanizzata.
  4. Migliore Gestione della Pianta: La struttura semplifica le operazioni di potatura e manutenzione, garantendo una crescita equilibrata e sana dell’ulivo.

Questa tecnica è particolarmente adatta per chi vuole ottimizzare la resa del proprio oliveto, sia in termini quantitativi che qualitativi.

Il programma dei nostri Corsi:

  • CORSO 1° LIVELLO:
    Ideale per chi si avvicina per la prima volta alla potatura dell’olivo. Imparerai le basi del Vaso Policonico, le tecniche di taglio e la gestione della chioma.
    Il corso include:
    La Lezione Teorica che si terrà il 15/02 alle ore 14:30, presso il Convento di Sant’Antonio a Palestrina
    La Lezione Pratica che si terrà il 16/02 alle ore 9:00, in Via Facciata Soldati, Palestrina (RM)
    Clicca per tutte le INFORMAZIONI e per ISCRIVERTI
  • CORSO 2° LIVELLO:
    Dedicato a chi ha già esperienza e vuole approfondire aspetti avanzato: verranno approfonditi il sistema semplificato a vaso policlinico e la gestione sostenibile dell’agroecosistema olivicolo, con un’attenzione particolare alle tecniche di controllo dei principali parassiti animali e vegetali dell’olivo. Sarà anche affrontato come monitorare la presenza di questi parassiti in modo da agire con tecniche meno impattanti sull’ambiente.
    Alla fine della lezione verranno trattati il processo di frangitura delle olivee la produzione dell’olio, seguiti da una degustazione di oli locali e commerciali.
    La Lezione Pratica che si terrà il 23/02 alle ore 9:00, presso Via Facciata Soldati, Palestrina (RM)
    Clicca per tutte le INFORMAZIONI e per ISCRIVERTI

Docente del Corso

Il corso sarà tenuto dal Per. Agronomo Massimo Ponzo, in collaborazione con Agrilandia, azienda dell’agricola di riferimento a Palestrina.

👉 Clicca qui per prenotare il tuo posto ai corsi organizzati da Braincommunity.

ISCRIZIONE AL CORSO 1° LIVELLO
ISCRIZIONE AL CORSO 2° LIVELLO

Il Circolo Simeoni torna con un progetto sul Giubileo

Lascia un commento

Rispondi