Virginia Raggi nuovo sindaco di Roma

La prima donna a guidare il Campidoglio, il più giovane sindaco nella storia della capitale.

Virginia Raggi è il 18esimo sindaco della capitale. 38 anni, avvocato civilista, con il 67,2% delle preferenze ha battuto al ballottaggio Roberto Giachetti, esponente del centro sinistra attestatosi al 32,8%.

Dopo una campagna elettorale non senza esclusione di colpi, dopo essere inciampata più volte, l’ultima sulle consulenze ottenute presso la Asl di Civitavecchia, ha sbancato al secondo turno, confermando un risultato sempre in crescita in questi giorni.

Si è presentata come contraria alla candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024 e inizialmente anche al nuovo stadio della Roma, per poi ritrattare e confermare la volontà, a patto di stare entro le regole.

Vince allungando il margine, soprattutto nelle periferie, stritolando nella morsa verso il centro il candidato del csx.

Ora si troverà ad amministrare il comune più complesso d’Italia, e dovrà dare seguito alle promesse di razionalizzazione degli sprechi e della rinegoziazione del debito di Roma; portare a termine il programma sul potenziamento della differenziata in città e sulla mobilità alternativa, veri cavalli di battaglia del M5s in campagna elettorale.

Nodi da risolvere, e con un a certa celerità, la task force sugli appalti e la semplificazione amministrativa attraverso la digitalizzazione, la riorganizzazione della polizia municipale e dei campi rom, l’edilizia sociale e scolastica e gli investimenti.

 

Pubblicato da Matteo Palamidesse

Vicedirettore di Numerozero, giornalista dal 2006 con la grande passione per la fotografia. Metà casa in Italia, metà in Etiopia. Divide la sua vita tra lavoro, famiglia ed amici (pochi ma buoni).

Lascia un commento

Rispondi