Con la proiezione di questa mattina 11 dicembre, alle ore 10.30 presso la sala n.5 delll’Uci Cinema Porta di Roma, si recita l’atto conclusivo del progetto “Uscire dentro, entrare fuori”, realizzato dal I.I.S. “Von Neumann” di Roma nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola, siglato da MiC e MIM (ex Miur).
“Uscire dentro, entrare fuori”, il progetto. Sul grande schermo, per l’occasione, verrà proiettata la raccolta di cortometraggi realizzati, sotto la guida di professionisti del settore, dagli studenti del Von Neumann, sia quelli del triennio di via Pollenza e via del Tufo che quelli detenuti presso la Terza Casa Circondariale e la Casa di Reclusione del carcere di Rebibbia.
Nell’incontro all’Uci Cinema verrà illustrato un percorso che, durante circa sei mesi di lavoro, ha saputo collegare le diverse comunità studentesche del liceo, detenuti e non, usando il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione, creando un ponte tra carcere e libertà.
Tra le tappe più stimolanti del corso, la Masterclass sugli effetti visivi, con Alessio e Simone Saglio della Simvideo, e il confronto diretto con l’attore Salvatore Striano che, scontata la sua pena a Rebibbia, è approdato nel mondo del cinema grazie a Matteo Garrone che lo chiamò per il film Gomorra.