Una mattinata formativa e informativa sulla natura geologica del nostro territorio e sulla conoscenza di alcuni rischi geochimici connessi. Il Vulcano Laziale. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il Distretto Vulcanico dei Castelli Romani si trova oggi in uno stato di “quiescenza”; durante questo seminario approfondiremo la conoscenza del nostro vulcano e dei fenomeni …
Archivi dei tag:Parco dei Castelli Romani
Parco dei Castelli Romani, gli eventi del 9 e 10 Agosto
Gli eventi del 9 e 10 Agosto: lezioni notturne di astronomia e La notte dei desideri tra leggende, streghe e civette. Info e prenotazioni. Lezione notturna di astronomia Sabato 9 agosto dalle ore 21.00 alle ore 24.00, presso la Riserva di Tor Caldara nel comune di Anzio (RM), vi aspetta un incontro misterioso e affascinante, …
Leggi tutto “Parco dei Castelli Romani, gli eventi del 9 e 10 Agosto”
Parco dei Castelli Romani: “Ente parco in giudizio, si cambia”
Il Commissario Boccali: “Ho voluto porre un freno alla tendenza per cui si fa causa all’Ente confidando nella sua debole difesa. Un conto è perdere – e dover pagare – perchè si è in errore, altro conto e sprecare le risorse pubbliche” L’Ente Parco cambia passo sull’annoso tema della difesa delle proprie ragioni in Tribunale. …
Leggi tutto “Parco dei Castelli Romani: “Ente parco in giudizio, si cambia””
Corso di Formazione Micologica – Info e contatti
Torna al Parco dei Castelli Romani l’appuntamento con la formazione micologica, a cura dell’associazione “Natura Mediterranensis”. Corso di Formazione micologica. Dal 9 al 14 giugno 2025, dalle ore 17.30 alle 20.00, si svolgeranno, presso l’aula didattica di ‘Villa Barattolo’ sede dell’Ente – via Cesare Battisti, 5 Rocca di Papa (RM), le lezioni tenute da Micologi …
Leggi tutto “Corso di Formazione Micologica – Info e contatti”
In Cammino nelle Aree Protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025
Sabato 17 maggio 2025, l’appuntamento è con la 4a tappa del progetto “In Cammino nelle Aree Protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025”, promosso dalla Regione Lazio e il Sistema delle aree naturali protette, in collaborazione con Cammini d’Italia. Aree protette. Il progetto nasce con l’obiettivo di far conoscere, promuovere e valorizzare le bellezze e la biodiversità delle aree …
Leggi tutto “In Cammino nelle Aree Protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025”
Puliamo insieme il nostro Parco: il progetto fa tappa al Bosco del Cerquone
Nella mattinata di domenica 27 aprile si è svolto, con entusiasmo e grande partecipazione, il quinto appuntamento del Progetto di Cittadinanza Attiva “Contrasto all’abbandono di rifiuti”, promosso dal Parco Regionale dei Castelli Romani, in collaborazione con le associazioni capofila. Bosco del Cerquone. Teatro dell’iniziativa è stato il Bosco del Cerquone, nel territorio di Rocca Priora …
Leggi tutto “Puliamo insieme il nostro Parco: il progetto fa tappa al Bosco del Cerquone”
Il Parco dei Castelli Romani aderisce alla “City Nature Challenge” 2025
Il Parco dei Castelli Romani aderisce all’edizione 2025 della “City Nature Challenge”, una competizione internazionale che si svolgerà dal 25 al 28 aprile, alla quale partecipano città di tutto il mondo per condividere osservazioni sulla natura. La ‘City Nature Challenge’ (CNC), nasce nel 2016 come competizione tra Los Angeles e San Francisco, ed è diventata …
Leggi tutto “Il Parco dei Castelli Romani aderisce alla “City Nature Challenge” 2025”
Il Parco dei Castelli Romani e le Nuove Aree di Espansione
Lunedì 13 gennaio 2025 è ricorso l’anniversario del Parco regionale dei Castelli Romani, istituito 41 anni fa, con Legge regionale n. 2, il 13 gennaio del 1984. L’area naturale protetta nasce dalla sensibilità, consapevolezza e senso civico degli abitanti del territorio che intrapresero una lunga battaglia per tutelare il ricco patrimonio ambientale dei Castelli Romani. Grazie …
Leggi tutto “Il Parco dei Castelli Romani e le Nuove Aree di Espansione”
Parco dei Castelli Romani: il racconto della Festa dell’albero 2024
Il racconto della “Giornata nazionale degli Alberi” che ha animato il territorio e le diverse iniziative nell’evento ospitato a Palazzo Chigi di Ariccia. Parco dei Castelli Romani. La “Giornata nazionale degli Alberi” ha animato il territorio con diverse iniziative che hanno avuto come protagonisti i giovani. Palazzo Chigi di Ariccia ha ospitato la ‘Festa dell’albero …
Leggi tutto “Parco dei Castelli Romani: il racconto della Festa dell’albero 2024”
Parco dei Castelli Romani: contrasto all’abbandono dei rifiuti
Buona la prima per il progetto di cittadinanza attiva, il piano di contrasto all’abbandono dei rifiuti nelle aree verdi dell’Area protetta promosso dal Parco regionale dei Castelli Romani. Parco dei Castelli Romani. Nella mattinata di domenica 6 ottobre si è svolta la prima iniziativa di bonifica ambientale, che ha avuto come teatro la via dei …
Leggi tutto “Parco dei Castelli Romani: contrasto all’abbandono dei rifiuti”