Lo scorso 17 dicembre, la Chiesa di San Pietro Apostolo in Serrone ha ospitato l’ormai tradizionale concerto di Natale del “Complesso bandistico Monte Scalambra – Serrone”, diretto dal Maestro Mattia Collacchi.

Il pubblico, accorso in gran numero, è stato coinvolto in un viaggio immaginario intorno al mondo in quanto sono stati eseguiti brani collegati a varie zone del globo.
Dopo la marcia sinfonica di apertura, “Serra di Falco”, del Maestro Michele Iacono, dedicata all’omonimo paese della provincia di Caltanissetta, sono stati eseguiti due brani originali per banda del compositore Jacob de Haan: “Ammerland”, brano dedicato all’omonima regione tedesca, e “The Blues Factory”, brano commissionato per la chiusura di un impianto tessile nella provincia del Gelderland nei Paesi Bassi.
A questo punto il concerto si è spostato figurativamente negli Stati Uniti d’America, con l’esecuzione di uno dei principali successi musicali del periodo natalizio: “All I want for Christmas is you” della cantante Mariah Carey, e con la colonna sonora del film “Il Patriota” del compositore John Williams, film ambientato durante la guerra di indipendenza americana.

Tale viaggio immaginifico sulle note della musica ha fatto poi rientro in Europa, effettuando uno scalo in Svezia, prima di rientrare in Italia. E’ stato, infatti, eseguito il brano arrangiato da Ron Sebgrets ABBA Gold, una raccolta dei maggiori successi del famosissimo gruppo pop svedese.
Il concerto si è concluso quindi rientrando in Italia, e più precisamente a Roma, con l’esecuzione della colonna sonora del film Il Gladiatore, del compositore Hans Zimmer. A grande richiesta del pubblico come bis e come meta finale di tale viaggio, non poteva che essere eseguito il “Canto dello Scalambra”, del compositore serronese Manlio Steccanella.
Il concerto realizzato dal “Complesso Bandistico Monte Scalambra – Serrone” è stato realizzato con il contributo della Regione Lazio, all’interno del progetto “La banda c’è!” che, come spiegato dal Presidente dell’associazione, ha l’obiettivo di ribadire il ruolo del Complesso Bandistico nella crescita culturale e sociale della comunità serronese.
Sentiti ringraziamenti sono stati poi rivolti dal Presidente dell’associazione a Don Piero Isola, che ha ospitato il concerto all’interno della Chiesa di San Pietro Apostolo, alla Cassa Rurale e Artigiana di Paliano, per il contributo alla realizzazione dell’evento, e al Comune di Serrone, rappresentato per l’occasione dal vicesindaco Enilde Tucci, per il patrocinio all’evento, all’interno della programmazione “Natale a Serrone”.
Leggi anche: