Stupefacenti: 3 arresti e 2 denunce per spaccio e detenzione a Palestrina

3 cittadini albanesi sono stati arrestati per spaccio di stupefacenti. 2 giovani di Palestrina segnalati per possesso di hashish. 182 persone identificate, 133 le vetture controllate.

I controlli dei carabinieri, eseguiti nei giorni scorsi, hanno portato all’arresto di tre cittadini albanesi, trovati a seguito di una perquisizione, in possesso di 17 involucri contenenti cocaina, alcune dosi di hashish e denaro contante, ritenuto provento di attività illecita.

Dopo l’arresto i 3 sono stati sottoposti agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Durante i controlli i carabinieri della Compagnia di Palestrina hanno identificato e segnalato due giovani di Palestrina trovati in possesso di 5,6 gr di hashish.

Inoltre, hanno deferito in stato di libertà un 32enne e un 22enne poiché responsabili, il primo, di falsa attestazione di identità resa a Pubblico Ufficiale e il secondo di furto aggravato.

Il servizio ha permesso di identificare in totale 182 persone e controllare 133 autovetture.

Solo a Luglio riportammo la notizia sull’arresto di un 31enne, trovato in possesso di 8,5 kg tra hashish, marijuana e cocaina e di una pistola.

I controlli portarono gli uomini della Polizia di Stato a controllare un’abitazione dove, a suo dire, faceva “rifornimento”; qui i poliziotti, all’interno di un ripostiglio nel seminterrato, trovarono ben 5,2 kg di hashish e 2,5 kg di marijuana.

All’interno di una cassaforte nella sua villetta di Zagarolo, fu trovata una pistola completa di caricatore rifornito, diversi orologi di marca di notevole valore, oltre a numerosi monili d’oro; il tutto probabile provento di furto, e su cui gli investigatori proseguono gli accertamenti.

Leggi anche:

Spaccio di stupefacenti, controlli a tappeto dei carabinieri nel weekend
Zagarolo, una pistola e 8,5 kg di stupefacenti: in manette romano di 31 anni

Pubblicato da Matteo Palamidesse

Vicedirettore di Numerozero, giornalista dal 2006 con la grande passione per la fotografia. Metà casa in Italia, metà in Etiopia. Divide la sua vita tra lavoro, famiglia ed amici (pochi ma buoni).

Lascia un commento

Rispondi