Il Circolo Culturale Prenestino Roberto Simeoni di Palestrina organizza per sabato 25 febbraio presso la sala convegni dell’Albergo Stella di Palestrina la presentazione dei libri di Carmelo Musumeci, nell’ambito dell’incontro sul tema “carcere e 41 bis”.

Il Circolo Culturale R. Simeoni presenterà la trilogia: “Nato colpevole”, “Diventato colpevole”, “Diventato innocente”.

Nel corso della presentazione si avrà l’occasione di ascoltare vari interventi sui seguenti temi: la doppia detenzione delle donne, letteratura e carcere, educazione e sistemi penali, ergastolo ostativo e 41bis, il lavoro in carcere. La serata sarà accompagnata dalle canzoni del cantautore Marco Chiavistrelli.

Carcere e 41 bis

Un momento di confronto con i diversi ospiti invitati NON per dare giudizi sull’operato dei giudici o sulla certezza della pena (che deve sempre essere rispettata), ma capire se il sistema carcerario attualmente in essere rispetta di principi “riparatori della pena” sanciti dall’art. 27 della Costituzione Italiana: “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato. Non è ammessa la pena di morte”.

Il Circolo Culturale Prenestino “Roberto Simeoni”

II Circolo Culturale Prenestino “La Minerva” è stato dedicato nel 1976 a Roberto Simeoni, suo fondatore, subito dopo la sua morte avvenuta il 24 febbraio 1976.
È un luogo di riflessione e di dibattito sulle peculiari problematiche socio-politiche e culturali, in relazione soprattutto alla nostra città.
Dal 1986 al 2017 il Circolo ha avuto sede presso il Palazzo Barberini di cui ha curato il restauro delle prestigiose stanze occupate. Nel 2017 il Circolo ha riconsegnato i locali al Principe Barberini ed ha ottenuto una sede provvisoria in Corso Pierluigi n.35, in attesa di una collocazione più idonea, ad oggi non ancora assegnata.
Il Circolo fa parte del Sistema Bibliotecario Nazionale con Cod. Bib. RS – Cod. Anagrafe RM1894 ed è in possesso di una notevole quantità di pubblicazioni di cui è necessario procedere all’inventario.
Il Circolo ha visto l’avvicendarsi di diversi Presidenti nel corso degli anni, da aprile 2019, per la prima volta una donna è stata eletta Presidente.

Lascia un commento

Rispondi