Coronavirus. Si ferma l’Italia. Tutte le misure del decreto Conte. Scarica il Pdf.

Ieri sera è arrivata la sospensione delle attività formative. Tutte le disposizioni del DPCM.

Scuole: sono sospese fino al 15 Marzo o fino ad ulteriore comunicazione le attività scolastiche e di formazione superiore, comprese quelle delle Università, delle Accademie e delle Scuole di Alta Formazione.  I dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza. Sono esclusi dalla sospensione i corsi post universitari connessi con l’esercizio di professioni sanitarie,  inclusi quelli per i medici in formazione specialistica

Luoghi affollati: sono sospesi congressi, meeting, riunioni, eventi sociali compresi quelli sociali, artistici, cinematografici e teatrali, che comportino affollamento o concentrazione di persone.

Sport: fino al 3 Aprile tutte le manifestazioni a carattere agonistico si espleteranno a porte chiuse. Per piscine e palestre, si raccomanda di seguire le norme igienico sanitarie raccomandate.Le società sportive di ogni livello e le associazioni devono, attraverso il proprio personale medico, eseguire i controlli su atleti e dirigenti al fine di contenere la diffusione del virus.

Anziani: si fa espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati.

Concorsi: si procederà ove possibile all’effettivo svolgimento dei concorsi mantenendo le norme di sicurezza igienico sanitarie come disposto.

Lavoro: durante l’emergenza di Coronavirus i datori di lavoro possono prevedere ed attivare la formula dello smartworking o telelavoro, anche in assenza di accordi individuali contrattualizzati.

SCARICA IL FILE PDF DEL DECRETO. CLICCA SU DOWNLOAD

Coronavirus, la situazione alle 18.00 di mercoledì 4 marzo

Sono 3.089 i casi totali di persone ad oggi risultate positive al coronavirus in Italia. Di queste, le persone decedute sono 107, con un incremento di 28 rispetto al numero di ieri; quelle guarite sono 276, mentre quelle attualmente positive sono 2.706.

I 28 decessi di oggi sono distribuiti tra Lombardia (18), Emilia Romagna (4), Veneto (3), Marche (2) e Puglia (1).

Il totale dei deceduti rappresenta il 3,47% delle persone contagiate dal virus, mentre il totale delle persone guarite è pari all’8,94% del totale dei contagiati.

Pubblicato da Matteo Palamidesse

Vicedirettore di Numerozero, giornalista dal 2006 con la grande passione per la fotografia. Metà casa in Italia, metà in Etiopia. Divide la sua vita tra lavoro, famiglia ed amici (pochi ma buoni).

Lascia un commento

Rispondi