“Marvelous” supereroi e fumettisti italiani in mostra a Valmontone

Grande appuntamento, a Palazzo Doria Pamphilj a Valmontone, con la mostra dedicata agli eroi dei fumetti (dall’11 ottobre al 9 novembre 2025) Thor, Capitan America, Iron Man: icone che tutti conosciamo, simboli della cultura pop mondiale. Ma dietro quelle immagini ci sono mani e occhi italiani. Da ottobre a Valmontone, la mostra “MARVELOUS – Meravigliosi …

Genazzano e le sue bellezze: 4 giornate alla scoperta del patrimonio storico

“GENAZZANO E LE SUE BELLEZZE” Quattro giornate alla scoperta del patrimonio storico e artistico Domenica 19 Ottobre 2025 – Castello Colonna e Ninfeo Bramante Domenica 2 Novembre 2025 – Castello Colonna e Basilica Madre del Buon Consiglio Domenica 23 Novembre 2025 – Castello Colonna e Chiesa San Nicola Domenica 14 Dicembre 2025 – Castello Colonna …

BiblioculTour, prosegue la rassegna con gli autori nelle biblioteche dei Castelli

Procede con entusiasmo la prima edizione di “BiblioculTour – Autori in biblioteca”, rassegna letteraria diffusa che sta coinvolgendo numerose biblioteche dei Castelli Romani e del litorale laziale. BiblioculTour. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Cisterna-Frascati-San Cesareo nell’ambito del progetto Biblio+ e in collaborazione e sinergia con il Sistema Bibliotecario dei …

Artenova porta in scena “Il Berretto a sognagli”

La Compagnia Artenova in scena a Spazio Diamante con uno dei capolavori di Luigi Pirandello Lunedì 13 e martedì 14 ottobre, alle ore 21.00 presso lo Spazio Diamante di via Prenestina 230/B a Roma, la compagnia Artenova porterà in scena “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, per la regia di Gino Auriuso e l’interpretazione …

“Pasolini dopo Pasolini. Il lascito di un intellettuale”: la rassegna a Velletri

 “Pasolini dopo Pasolini. Il lascito di un intellettuale”: a Velletri una rassegna dedicata al poeta e scrittore nel 50esimo della scomparsa Dal 18 al 26 ottobre 2025 la Casa delle Culture e della Musica di Velletri ospiterà la rassegna “Pasolini dopo Pasolini. Il lascito di un intellettuale”. La manifestazione è promossa dall’Associazione Culturale Memoria ’900 …

Segnalibro: sabato 11 presentazione con Valerio Mieli

L’evento che si terrà presso la Biblioteca Comunale Fantoniana di Palestrina sabato 11 ottobre alle ore 17:30. Segnalibro. Sarà un’occasione preziosa per condividere momenti di cultura e partecipazione, aperta a tutta la cittadinanza. Ospite d’eccezione sarà Valerio Mieli, noto regista e scrittore, vincitore tra del David Di Donatello e del Nastro d’Argento che interverrà con …

Ottobre con Brain: i prossimi appuntamenti

Braincommunity propone 2 eventi legati al cibo dei nostri territori che cerchiamo di ripensare intorno ad una narrazione diversa e insolita. Tradizioni che si rinnovano e diventano scenari di scoperta nuovi e contemporanei. Abbiamo iniziato ad Aprile di quest’anno con slow food e .. ci abbiamo preso “gusto”. A Poli il 18 ottobre per un …

Walkzone: una camminata a ritmo di musica

Siete pronti, siete caldi? Walkzone sta tornando ai Castelli Romani, nel borgo di Colonna, per regalarvi un meraviglioso tramonto su Roma! Segnate la data: Sabato 4 ottobre, ore 17.00, con partenza dal campo sportivo M. Tozzi, servito da ampi spazi di parcheggio gratuito. Voi che amate lo sport, voi che amate l’ allenamento, la passeggiata …

81ª Sagra dell’Uva di Zagarolo 3, 4 e 5 Ottobre 2025

Zagarolo – Tre giorni nel centro storico di Zagarolo con la Pro Loco, le associazioni, i comitati, i volontari, cittadine e cittadini: torna l’atteso evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche, al folklore e alle tradizioni. La Sagra dell’Uva di Zagarolo compie 81 anni e lo fa con un programma sempre più ricco, con gli immancabili appuntamenti …

Festival “Blues in Campus”: musica e scienza al tempo del cambiamento climatico

Dal 3 al 5 ottobre 2025, presso Villa Mondragone a Monte Porzio Catone, si terrà la prima edizione del festival Blues in Campus, manifestazione che intreccia musica e scienza per affrontare temi sociali e ambientali, quali il cambiamento climatico e la sostenibilità territoriale. Il programma prevede concerti con artisti di fama internazionale, incontri tra scienziati, studiosi e compositori …