Roma, Lazio, Frosinone e tanti altri in campo, dal 1 al 3 novembre a San Cesareo, per la manifestazione “Sfide” dedicata alla scuola calcio.
Sfide è una manifestazione nazionale di scuola calcio, che si svolge a San Cesareo, giunta alla 13esima edizione. Nel corso degli anni hanno preso parte a “Sfide” squadre dilettantistiche provenienti da ogni parte d’Italia, a partire da Bressanone per arrivare a Siracusa.
Il successo del torneo è molto legato alla presenza di diverse squadre professionistiche, come Roma, Lazio e Frosinone, che stimolano molte società di tutta Italia a prendervi parte. Tanti sono i giovani che hanno partecipato ed hanno poi raggiunto il professionismo, tra tutti Faticanti, Pagano, Ciuferri, Emanuele Lulli E, Filippo Palazzino, ecc.
L’avvenimento oltre ad essere un evento sportivo conosciuto in tutta Italia ha notevole rilevanza sociale ed economica, tenuto conto che per ogni manifestazione le strutture ricettive e ristorative del territorio ospitano centinaia di persone, tra atleti e accompagnatori.
Per l’edizione 2024, dal 1 al 3 novembre allo stadio Roberto Pera di San Cesareo, saranno protagoniste le seguenti società: Fortitudo (Bologna), Castenaso (Bologna), Grosseto, Nestor (Perugia), Valle Peligna (L’Aquila), Fenice Academy (L’Aquila), Top Player Sessana (Caserta), Top Player (Frosinone), Virtus Faiti (Latina), Spqv Velletri (Roma), Palombara (Roma), Accademia Calcio Frascati, Roma, Lazio, Frosinone, Lodigiani (Roma) e, come società organizzatrice, l’Asd Sporting San Cesareo (che si fregia del riconoscimento di As Roma Academy).
Le partite, che vedranno impegnati tutti bambini di scuola calcio (nati tra gli anni 2012 al 2016), si disputeranno sia di mattina che di pomeriggio, secondo il calendario che verrà pubblicato sulle pagine social di Asd Sporting San Cesareo.