2 appuntamenti all’insegna della natura e della scoperta del territorio firmati Braincommunity: Nature Therapy e Palestrina Insolita

- Appuntamento con Nature Theraphyhttps://www.braincommunity.org/campagne/nature-therapy/ Evento gratuito per i soci di Brain Community. Rinnovo tessera 2023: 10 € inclusivo di T-shirt con il nostro logo La “Natura” non è solo un luogo fisico, ma anche uno stato mentale. Viverla in maniera intensa, saperla ascoltare, unirsi ad essa per capire noi e il nostro posto nel mondo: siamo parte di un disegno più ampio. Sabato 3 dicembre vi aspettiamo alle 14:30 negli spazi verdi della sede di Brain Community! Per prenotazioni ed ulteriori informazioni:
2. Palestrina Insolita

Il 4 dicembre, Brain Community organizza una passeggiata all’interno del centro storico di Palestrina: inaugureremo l’apertura della porta dei Monti Prenestini.
Una via di cose antiche, una percorso insolito che solletica ricordi, che racconta storie, attraversa ere geologiche, si imbatte in grandi fatiche di cui narra le fattezze.
Una Palestrina insolita scorre sui sentieri tracciati dall’acqua: quella del grande mare che lambiva i piedi di Monte Ginestro, quella delle vasche che alimentavano un sistema di mole, l’acqua delle fontane urbane, dei lavatoi, l’acqua che alimentava gli orti dei frati.
L’acqua che c’era e l’acqua che non c’è: una realtà cruda, quella di un anno particolarmente arido, che ci impone l’obbligo di confrontarci con un urgente interrogativo, sull’acqua che scarseggia, le piogge che diminuiscono, la neve che non tiene, con tutte le annesse conseguenze.
Durante la camminata attraverseremo il bosco del Convento dei Frati inaugurando un sentiero didattico, il sentiero “PORTA DEI MONTI”, “strumento” di valorizzazione e di ripensamento degli spazi. Un cammino che tesserà un “filo verde” tra un centro storico e i Monti prenestini.
Pranzo sociale presso il convento di San Francesco, offerto da Brain Community Aps.
Partenza da Porta del Sole, Palestrina.
In caso di pioggia l’appuntamento sarà direttamente alle 11:00 presso l’ex convento di San Francesco.
Prenotazione obbligatoria:
Per maggiori INFO: CLICCA QUI