Dal 20 Marzo, tutti i lunedì, dalle 17.00 alle 19.00 presso la “Sala Nera” del Castello Colonna
Il teatro integrato. Un teatro che sia per tutti e di tutti, dove ognuno potrà integrarsi e trovare il proprio spazio espressivo, senza alcun limite.
Elisa Capo presenta con entusiasmo ed emozione un progetto messo in cantiere già nel 2019 e fermato poi dalla pandemia, che paralizzando il mondo intero ha impedito a tutti noi il contatto e l’incontro con l’altro.
Il corso di Teatro Integrato, è nato otto anni fa a San Cesareo, con la “Compagnia degli Imprevisti” diretta da Elisa, e sulla scia degli ottimi riscontri ottenuti l’idea di riproporre l’iniziativa anche al comune di Genazzano
Gli appuntamenti “gratuiti”, si terranno presso la “Sala Nera” del Castello Colonna, ogni lunedì a partire dal 20 Marzo, dalle 17.00 alle 19.00 ed andranno avanti fino alla fine di Maggio.
Sarà dunque una location suggestiva come quella del Castello ad ospitare l’iniziativa che Elisa ha scelto di organizzare, senza avere alcun compenso, grazie al supporto e alla collaborazione dei servizi sociali di Genazzano e all’assessora ai servizi sociali Laura Angelocola, che hanno subito capito l’importanza e il significato del progetto.
“In questo momento è necessario fare quello che si è capaci di fare per far ripartire la socialità dal vivo, l’incontro e il paese in generale, sto parlando anche dell’Italia” scrive Elisa Capo presentando il corso.
– Per chi non conoscesse il Teatro Integrato sappiate che è un tipo di teatro dove tutti ma proprio tutti, possono partecipare.
La nonna con il bastone, l’adolescente che ama la musica hip hop, l’adulto in sedia a rotelle e la ragazza con la sindrome di Tourette per esempio.
Un teatro dove la parola è usata, ma non abusata, dove il corpo si usa come si vuole e se si vuole, dove l’altro è risorsa e approdo, dove si costruisce insieme, dove la musica aiuta a sperimentare, dove si cerca di superare i propri limiti, ma senza imposizioni. Insomma il teatro “normale” per la nuova società di domani, inclusiva, coraggiosa e rispettosa. –
“In questo teatro infatti – spiega Elisa – si utilizza il corpo più che la parola, con una performance guidata, nel rispetto delle differenze di tutti, dove la musica avrà un ruolo fondamentale. Un modo per poter superare i propri limiti e le proprie paure divertendosi”.
Durante gli incontri, Elisa Capo verrà assistita da Edita Murati.
– Elisa Capo ha diretto per 8 anni “la compagnia degli Imprevisti” nata proprio dall’esperienza di un corso di Teatro Integrato”, ha collaborato con il teatro Patologico e con l’Università di Roma Tor Vergata nel primo corso universitario di teatro integrato in Italia. –
Appuntamento a partire dal 20 Marzo – Sala Nera – Castello Colonna – dalle 17.00 alle 19.00.
Per informazioni e prenotazioni 3381263083
Cave, maxi incendio nella notte distrugge un fienile