I risultati delle elezioni politiche nel Comune di Palestrina. I dati per ora rimangono ancora ufficiosi, anche se riportati dal sito del Ministero dell’Interno.
CAMERA DEI DEPUTATI – UNINOMINALE
10452 i votanti per il Collegio uninominale e 10111 nel collegio proporzionale. Ricordiamo che gli elettori totali nel comune sono 16488, di conseguenza ha votato il 66,05% degli aventi diritto.
341 le schede nulle e 97 le schede bianche. Non risultano schede contestate.
SENATO DELLA REPUBBLICA
I dati ricalcano quelli estratti per la Camera dei Deputati. 10452 i votanti per l’Uninominale e 10112 per il proporzionale su 16488 aventi diritto al voto. Affluenza al 66,05%. Schede nulle 347, mentre le schede bianche risultano essere 99.
Il risultato risulta in linea con quello regionale, anche se Palestrina con il 66,05% registra un dato maggiore per affluenza a quello medio regionale del 63,95%.
Il dato di Palestrina registra risultati ben oltre soglia media per il centro destra. Se alla Camera la percentuale raggiunta dal CDX è del 44,07%, a Palestrina si attesta al 54,98%. Idem, ma in tendenza nettamente contraria, il risultato del CSX, in particolare del Partito Democratico, che se a livello nazionale registra un 26,29% a Palestrina si ferma al 21,35%. Il M5S invece, riesce quasi a ricalcare il dato nazionale del 15,15%, con quello registrato a Palestrina del 13,79%.
Per il Senato vale quanto di cui sopra. I dati risultano infatti in calo rispetto al media nazionale per il CSX, mentre per il CDX ben al di sopra con oltre 10 punti percentuale.
Per entrambe gli ambiti, Camera e Senato, la stessa logica regna per Azione di Calenda, che rispetto al dato nazionale risulta più basso di 2 punti percentuale (5,60% alla Camera e 5,81% al Senato).