di Marcello Di Nunzio
Nella giornata di domenica 11 giugno il maltempo a Palestrina ha creato disagi alla viabilità e alla sicurezza stradale. Tra i danni maggiori, una frana del costone in Via di Colle Belvedere della Stazione avvenuta nelle prime ore serali che ha determinato la chiusura del tratto di strada.
Frana. Intervenute sul posto le forze dell’ordine: Polizia Locale, Vigili del Fuoco, il corpo volontari della Protezione Civile e il Dipartimento Tecnico del Comune.
Per rendere il tratto stradale nuovamente agibile è stato necessario l’intervento di un mezzo movimento terra che ha permesso di ripristinare la viabilità entro lo scoccare del nuovo giorno.
Tuttavia ciò non ha determinato la conclusione della vicenda: la Polizia Locale è rimasta l’intera notte a presidiare e il Dipartimento Tecnico assieme alla Protezione Civile si sono prontamente ripresentate sul posto nelle prime ore della mattina del 12 giugno per ultimare la rimozione dei detriti.
Sarà necessario nei prossimi giorni un intervento in grado di assicurare la sicurezza areale in modo definitivo.
Indubbiamente la causa di tale accidente, andando oltre l’effettivo stato di manutenzione dell’ambiente e delle infrastrutture, è da individuare nel gravoso maltempo che in queste settimane si sta riversando in tutta Italia.
L’Agenzia Regionale di Protezione Civile, in data lunedì 12 giugno, ha emanato una circolare in cui raccomanda una costante azione preventiva di manutenzione delle opere di regimazione idraulica, dato che tali rovesci metereologici, essendo circoscritti perlopiù a livello locale, difficilmente possono essere previsti. Gli stessi cittadini sono invitati a usare la massima prudenza nell’uscire.
È però doveroso ampliare la portata del discorso: si parla di forte maltempo che sta caratterizzando il periodo che normalmente in un paese dal clima mediterraneo come il nostro sancisce l’inizio della stagione estiva.