Concerti del XXXIX ciclo “Palestrina e l’Europa”. INFO

Concerti del XXXIX ciclo “Palestrina e l’Europa” della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina
Venerdì 18 e sabato 19 novembre, la Basilica Cattedrale di Palestrina ospiterà due appuntamenti concertistici dedicati alla polifonia rinascimentale.

Concerti. Venerdì l’ensemble Odhecaton, che riunisce alcune delle più scelte voci maschili italiane specializzate nell’esecuzione della musica rinascimentale e preclassica sotto la direzione di Paolo Da Col, apprezzato musicista e musicologo, presenterà una piccola ma significativa antologia delle composizioni di Josquin Desprez, uno dei massimi polifonisti fiamminghi, che lavorò per tanto tempo in Italia.

Sabato la Cappella Musicale di S. Maria in Via, che proseguo presso la omonima chiesa romana la tradizione della musica sacra iniziata da P. Catena nel 1944, diretta dal maestro Luigi Ciuffa, docente e direttore del conservatorio di Perugia, presenterà un programma dedicato quasi interamente alle composizioni del Palestrina.

I due concerti, realizzati con il contributo del Ministero della Cultura,  sono ad ingresso libero ed avranno inizio alle ore 18,45.

Per info e contatti: CLICCA QUI

La Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina è nota come istituzione culturale, nazionale e internazionale. Negli ultimi cinquant’anni si pone come obiettivo principale quello di approfondire la figura e le opere di uno dei più grandi compositori della nostra storia, il Palestrina. La Fondazione ha goduto dell’interesse e della collaborazione di personalità illuminate, ha ottenuto riconoscimenti importanti da parte di Università italiane e estere con cui, tutt’oggi, si mantengono proficui scambi accademici e istituzionali.

Leggi anche:

Palestrina, oggi e domani torna la rassegna “Dipinti e Vini d’Autore”

Pubblicato da Matteo Palamidesse

Vicedirettore di Numerozero, giornalista dal 2006 con la grande passione per la fotografia. Metà casa in Italia, metà in Etiopia. Divide la sua vita tra lavoro, famiglia ed amici (pochi ma buoni).

Lascia un commento

Rispondi