3ª edizione di Transiti – Festival del pensiero e delle connessioni

Ai Castelli Romani la terza edizione di Transiti – Festival del pensiero e delle connessioni dedicato a Mario Perniola. Forse non tutti sanno che è nel cuore dei Castelli Romani, precisamente a Monte Porzio Catone, che avvenne una delle più significative rivoluzioni “temporali” della storia: fu infatti nella suggestiva cornice di Villa Mondragone che Papa …

“Palestrina Cantat”: il 27 Settembre presso la Cattedrale di Sant’Agapito

Con il concerto “Palestrina Cantat” del 27 settembre presso la Cattedrale di S. Agapito a Palestrina, ore 18,45, il Circolo Culturale Prenestino Roberto Simeoni APS, unitamente al Coro Giovanni Pierluigi da Palestrina diretto dal M. Vinicio Lulli, presentano il primo evento del progetto “Contr’Appunto, quando parole e musica si incontrano”. Palestrina. Il contrappunto è l’anima …

Caccia: preoccupazione per l’apertura della nuova stagione venatoria

Il 21 settembre 2025 si è aperta la nuova stagione venatoria in Italia. Come ogni anno, essa comporta conseguenze rilevanti in termini di impatto sulla fauna selvatica e di rischi concreti per la sicurezza delle persone. L’ associazione EARTH Odv ricorda che sono diverse decine ogni anno gli incidenti di caccia che costano vite umane …

Giovanni Pierluigi da Palestrina torna ad incantare i Castelli Romani

In occasione del cinquecentesimo anniversario dalla morte di Giovanni Pierluigi da Palestrina (c.1525-1594), le biblioteche del Sistema Castelli Romani, insieme al regista e cineasta Marco Zarrelli, hanno ideato e realizzato una rassegna dedicata alla musica rinascimentale e a due dei suoi più alti rappresentanti: Il padrone delle note, Josquin Desprez, e il Principe della Musica, …

Trekking sul Cammino della Transumanza Laziale

Sabato 27 settembre dalle ore 7.30 alle 11.00, si torna a camminare sul CTL – Cammino della Transumanza Laziale, con un trekking guidato dai Guardiaparco e dai Volontari del Servizio Civile Universale SCU Borghi e Aree Protette del Lazio. Un percorso semplice di 5 km, che terminerà presso la sede dell’APS ‘Equiazione’ per la Festa del …

Valmontone, al via le iscrizioni per il nuovo servizio di refezione scolastica

Il nuovo affidamento porta come novità prodotti Dop e filiera corta. L’aumento del costo del servizio spalmato in modo graduale in base alle fasce di reddito A Valmontone riparte il servizio di refezione scolastica per le alunne e gli alunni delle scuole primarie e dell’infanzia. La gara d’appalto è stata vinta dalla ditta Vivenda, leader …

Palestrina: la Asl Roma 5 sospende i ricoveri in Pediatria per lavori

Il Comune di Palestrina informa che, come da comunicazione ufficiale pervenuta dalla Direzione Generale ASL Roma 5, a partire dal 15 settembre l’attività di ricovero del reparto di Pediatria dell’Ospedale “Coniugi Bernardini” è temporaneamente sospesa per lavori di manutenzione straordinaria della durata stimata di 3–4 settimane. Per ridurre i disagi all’utenza: sarà garantita la presenza …

La ASL Roma 5 prosegue i servizi alla prevenzione: “La casa dello screening”

𝐃𝐚𝐥 𝟮𝟮 𝗮𝗹 𝟮𝟲 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟗:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐞𝐫𝐚𝐢 l’𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐞 in 𝗩𝗶𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝗹𝗲 (𝗦𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲), Zagarolo. ASL Roma 5, informa la cittadinanza dei nuovi appuntamenti con la “La Casa dello screening”, il servizio di prevenzione mobile ormai attivo da tempo sul territorio. Ecco cosa potrai effettuare a bordo dell’ambulatorio mobile …

Zagarolo, inaugurazione del plesso scolastico “Ilaria Raschiatore”

L’apertura dell’anno scolastico 2025-2026 porta un’importante novità a Zagarolo. Il nuovo plesso scolastico “Ilaria Raschiatore” a Colle Palazzola accoglierà, sin dalla prossima settimana, alunne e alunni dei plessi Borgo San Martino e Colle dei Frati, sia della scuola dell’infanzia che della scuola primaria. Zagarolo. L’inaugurazione della scuola intitolata a Ilaria Raschiatore si terrà Sabato 20 …

Il Presidente Mattarella a Colleferro per celebrare Willy Monteiro Duarte

La celebrazione si sono tenute proprio nella piazza che porta il nome del 21enne ucciso a calci e pugni dai fratelli Bianchi. Il presidente incontra la mamma e la sorella di Willy. Il Presidente Mattarella a Colleferro. Nella notte tra il 5 e il 6 Settembre 2020 il 21enne Willy Monteiro Duarte, morì a seguito …