Il 25 e il 26 luglio nel centro storico di Palestrina giornate finali del Primigenia Music Awards.
Dopo le audizioni live presso il Mentelocale 3.0, il Primigenia Music Awards si prepara incontro a vivere le emozioni della finale del Festival per artisti emergenti che si terrà a Palestrina.
Venerdì 25 luglio ci sarà la serata inaugurale dell’evento, con musica dal vivo a cura della Emma Re Music Academy, a seguire dj set organizzato dal Mentelocale 3.0 con Giovanni Anconitano, area food&drink in Piazza Santa Maria degli Angeli.
Sabato 26 luglio, per concludere, in Piazza Regina Margherita si terrà la finalissima.
Il programma sarà ricco, incentrato sui veri protagonisti: gli artisti emergenti. I dodici finalisti del Primigenia Music Awards sono: Sacchini, Luca Fol, Gabriele Spira, Ninaif, Haure, Jade, Modivari, Jey, Rosauro, Alice Caronna, Luca di Tommaso, Bonsai Bonsai e uno solo di loro sarà scelto come vincitore.
La giuria, musicisti e compositori esperti nel settore di fama nazionale, è composta da Pippo Rinaldi in arte Kaballà, compositore, Lucio Fabbri, violinista e direttore d’orchestra, Roberto Trinci, direttore artistico per Sony, Michele Monina, critico musicale, Massimo Germini, chitarrista ed Emma Re, cantante.
I nostri giudici decreteranno chi sarà il vincitore del premio finale, 5000 euro per sviluppare il loro talento artistico e dare forma alla loro espressività. Senza contare il Premio Primo Brown, premio che verrà elargito sempre dalla giuria al miglior testo scritto.
Ospiti di questa edizione la pianista ligure Veronica Rudian e il talentuoso Lorenzo Lepore,
finalista Musicultura 2021 e vincitore del premio miglior testo nella stessa edizione.
Presenterà gli ospiti e gli artisti la giovanissima JAS, aspirante conduttrice televisiva con un grande seguito online.
Il Primigenia Music Awards non è solo un contest per aiutare gli artisti emergenti a fare conoscere la loro musica e la loro voce, ma è soprattutto un momento di coinvolgimento e raccoglimento per tutta la nostra cittadina perché la musica ha questo potere: unirci.
Appuntamento il 25 e il 26 luglio nel centro storico di Palestrina per poter condividere la fine di questo bellissimo viaggio, iniziato nel dicembre dello scorso anno con le audizioni online.