“DONNA FUTURA” – STORIE DI CORAGGIO ED INNOVAZIONE AL FEMMINILE, IL PROGRAMMA COMPLETO DI MARZO 2025
“Donna futura“. L’Istituzione Palazzo Rospigliosi e l’Amministrazione Comunale di Zagarolo sono liete di annunciare DONNA FUTURA, il programma di eventi e approfondimenti dedicato al Mese di Marzo Donna 2025.

Un percorso culturale e sociale che pone al centro della riflessione il ruolo femminile nella storia e nella contemporaneità, attraverso le figure di tre donne straordinarie che hanno segnato il cammino dell’emancipazione e dell’innovazione: Franca Viola, Maria Montessori e Ipazia d’Alessandria.
Le attività proposte saranno un’opportunità per esplorare l’eredità di queste donne e comprendere come il loro operato abbia avuto un impatto positivo sulle generazioni attuali.
Ieri il primo appuntamento. Palazzo Rospigliosi ha ospitato l’evento inaugurale di DONNA FUTURA – Marzo Donna 2025, promosso dal Comune di Zagarolo. Un percorso ideato dall’Istituzione Palazzo Rospigliosi e dall’Amministrazione Comunale. La prima settimana della rassegna ha approfondito la figura di Franca Viola, con la presentazione del libro “Franca Viola: la ragazza che disse di no” di Katja Centomo.

Le classi terze dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Valle Martella e dell’Istituto Comprensivo Zagarolo hanno partecipato con interesse, grazie anche alla preparazione guidata dai loro docenti. Il dibattito ha permesso una riflessione approfondita sul coraggio di Franca Viola e il suo impatto storico.
Presenti all’evento la Sindaca Emanuela Panzironi, l’Assessora alle Politiche Sociali Antonella Caspoli e l’Assessora Alessandra Ercoli, che hanno evidenziato l’importanza della sensibilizzazione su temi di parità e diritti.
L’incontro ha confermato il valore della conoscenza storica per un futuro più equo e consapevole.
Tutti gli eventi e le iniziative in programma saranno ad ingresso libero. Per alcune attività sarà necessaria la prenotazione, e le modalità verranno comunicate di volta in volta attraverso i canali ufficiali dell’Istituzione Palazzo Rospigliosi e dell’Amministrazione Comunale.
Si consiglia di rimanere aggiornati per scoprire il programma completo e partecipare a questa importante rassegna dedicata alle donne di ieri, oggi e domani.
