La festa di Settembre in onore della Madonna Addolorata – caratteristica del Comune di Fiano Romano – ha raggiunto la sua 174° edizione con una tre giorni ricca di tradizione, spettacolo, momenti di folklore, religiosità e spensieratezza.
L’organizzazione dell’evento, nonostante le difficoltà socio economiche dell’attuale periodo storico, è stata emblema di cooperazione, voglia di fare, impegno e dedizione, non di un singolo ma di un’intera comunità.
Forte la volontà, tanto del Consiglio direttivo che dei soci della Pro Loco, di organizzare e far svolgere la festa nel migliore dei modi, che ha dovuto vedersela anche coi disagi creati dal maltempo.
Nonostante ciò, noncurante delle violente burrasche tipiche di fine stagione, la popolazione di Fiano ha risposto ai festeggiamenti con grande entusiasmo.
Testimone di questa appassionata partecipazione è stata Piazza Caduti di Nassiriya, particolarmente gremita in occasione del concerto del cantante Ron.
Oltre alla banda del paese, il gruppo musicale città di Guidonia gemellato con il gruppo musicale dell’Associazione Nicola Ferilli di Fiano Romano – entrambi caratterizzati da consolidata esperienza e riconosciuta levatura, hanno accompagnato la manifestazione per il suo intero svolgimento.
I musicisti hanno seguito anche la solenne processione della domenica sera dove la comunità di Fiano si raccoglie senza divisioni politiche, etiche e sociali, vivendo la religiosità in modo intenso.
Intervistato da Numero Zero, il Presidente della Pro Loco Franco Camertoni, ha tenuto in particolar modo a ringraziare la cittadinanza e tutti coloro – comprese svariate aziende – che hanno dato un contributo morale, etico ed inoltre economico, ai fini della realizzazione e della buona riuscita della festa in onore della Madonna Addolorata.
Camertoni non ha nascosto la sua gioiosa soddisfazione quando ha affermato che le aspettative sia dell’Amministrazione Comunale, sia della parrocchia che della popolazione, sono state ampiamente soddisfatte.
In chiusura, prima di salutarci, il Presidente della Pro Loco ha rinnovato la sua stima nei confronti del sindaco di Fiano Ottorino Ferilli, al quale ha rivolto un sentito grazie per il proprio partecipato sostegno e coinvolgimento nell’organizzazione dell’evento appena conclusosi e che si è svolto con tanto successo.
Giusy Aragona