Palestrina, programma festa Madonna del Carmine

Questo fine settimana si svolgerà nel quartiere “Borgo” di Palestrina la festa della Madonna del Carmine. Una ricorrenza affermata che va avanti ormai da 349 anni.

Nella città di Palestrina, la venerazione di Maria del monte Carmelo, si dice, abbia origine sin dal 1550, mentre il rito ufficiale dei festeggiamenti risale al 1667 con la processione per le strade del paese. Inoltre è stata anche istituita la confraternita dei padri carmelitani, presente nel territorio dal 1467.

La tradizione narra che dopo il bombardamento del 1944, tra le rovine della città, venne ritrovato un  armadio con all’interno la statua della Madonna, intatta. Molti, vedendo la statua ergersi sopra le macerie, gridarono al miracolo, ed ebbe così inizio una lunga e profonda processione.

I festeggiamenti prenderanno il via dal 15 luglio, con la Festa del Borgo fissata alle ore 20.30 nella Piazzetta, dove gli ospiti potranno gustare il tipico piatto di pasta e ceci e a seguire dell’ottimo baccalà, preparato dagli organizzatori.

Sabato sera si proseguirà con la Festa di quartiere. Alle ore 21 ci sarà un accompagnamento musicale e l’assegnazione di una targa di riconoscimento agli artisti de “Lo Borgo”.

Domenica 17 sarà la giornata conclusiva. Alle ore 19 avrà luogo la Santa Messa a cui seguirà la processione con il trasporto della statua della Madonna, che partirà dalla chiesa di Sant’Antonio abate. Sfilerà tra le vie della città per fare sosta nella cattedrale di Sant’Agapito ed infine ritorno nella chiesa di partenza.

Alle 21 si procederà per l’ultima tappa anche della Festa del Borgo.

 

Lascia un commento

Rispondi