La consegna dei sacchetti per l’immondizia diviene il casus belli contro l’amministrazione comunale.

Distribuzione dei sacchetti per l’immondizia. Centinaia i commenti di sdegno contro l’attuale amministrazione comunale di Palestrina. La comunicazione sulla consegna dei sacchi per la differenziata ha scatenato l’ira gli utenti social.

Ph. Credit: Comune di Palestrina

Il frutto della discordia sembrerebbe la decisione del Comune di procedere alla distribuzione dei sacchetti attraverso un’unica data ed un’unica postazione, a differenza di come usualmente si è fatto fino ad oggi, con varie date e varie postazioni a disposizione dei cittadini.

C’è chi ha infatti sollevato il dubbio sui parcheggi (visto che la sede comunale deputata sarà quella di Via Pedemontana), chi invece ha richiamato il Comune ad avere sensibilità maggiore nei confronti delle persone anziane e disabili.

Ph. Credit: Comune di Palestrina

Il disappunto arriva dopo il contrasto nato nei confronti dell’amministrazione del commissario, a seguito dell’ordinanza comunale con la quale, con carattere di urgenza, si è deciso per la chiusura alle 01.00 dei locali della città fino al 20 settembre.

I commercianti, in special modo quelli del centro storico, hanno protestato contro tale decisione, che andrebbe a gravare su un ceto produttivo colpito particolarmente dalla pandemia da Covid-19 e che proprio nel periodo estivo vede una possibilità di maggiori introiti e maggiore giro d’affari per le proprie attività

Una presa di posizione (a detta dell’amministrazione) concernente “la sicurezza urbana, la tutela del decoro, dell’ambiente, del patrimonio culturale”, un atto “contingibile ed urgente” del quale però fino ad oggi si è fatto fatica a riscontrarne la “grave ed eccezionale necessità”.

Ph. Credit: Comune di Palestrina

Non di meno hanno pesato alcune disposizioni in merito alla viabilità, in modo particolare l’istituzione, su Piazza Santa Maria degli Angeli, dell’obbligo di svolta a destra in direzione via Anicia, per i veicoli provenienti da via delle Monache. Una decisione che avrebbe fatto storcere il naso a molti cittadini che hanno fatto notare come l’obbligo di svolta a destra non farebbe altro che congestionare il centro storico da Corso Pierluigi a Palazzo Verzetti, senza esserci una motivazione degna di nota.

Bonus idrico integrativo. Come ottenerlo e info utili

 

Lascia un commento

Rispondi