Le comunicazioni della Cisl Fp si fanno sempre più insistenti: “Oltre le criticità legate all’esiguo numero del personale, alla mancanza del chirurgo vascolare, al mancato approvvigionamento di materiale e presidi sanitari, ai medici a gettone, all’impossibilità di sottoporre i pazienti all’eco-color-doppler, si segnalano  ritardi nelle riparazioni e criticità nel funzionamento del sistema di climatizzazione dell’aria.

Ospedale di Palestrina. “Nonostante infatti le rassicurazioni puntualmente provenienti da più fronti e la riapertura del reparto di pediatria, per la quale la Cisl fp ha già evidenziato le criticità legate all’esiguo numero di personale ed il ricorso a professionisti esterni, si torna a segnalare il mancato approvvigionamento di materiale e presidi sanitari che, non giungendo nei tempi stabiliti compromettono l’erogazione di essenziali servizi diagnostico-sanitari.

Altra criticità è quella legata alla difficoltà di sottoporre i pazienti ad esame eco-color-doppler.

Ospedale di Palestrina, CISL: “Mancano presidi e apparecchiature”

All’indomani infatti del pensionamento dell’unico chirurgo vascolare presente in ospedale, non c’è nessun altro specialista che esegua tale esame, ne per l’utenza esterna ne per i pazienti ricoverati, ne vi è alcuna disposizione aziendale in grado di tamponare tale carenza, ad esempio prevedendo la presenza di almeno un giorno a settimana di medici che possano eseguire tale indagine diagnostica.

Infine, si segnala le croniche difficoltà legate ai ritardi con cui avvengono le riparazioni e le sostituzioni degli apparecchi non funzionanti, come nel caso dell’emogas-analizzatore del reparto di medicina, ormai fuori uso da tempo e mai sostituito.

La sensazione è che nonostante i buoni propositi, ed i progetti avviati, si stia vivendo in una fase di stallo che impedisce all’ospedale di recuperare con completezza le sue capacità assistenziali.

Riapre il reparto di Pediatria all’Ospedale di Palestrina

Si segnala inoltre che da ormai molti giorni, presso il PO in oggetto, persiste una criticità nel funzionamento del sistema di climatizzazione dell’aria che interessa la quasi totalità  degli ambienti.

Questa situazione sta diventando ormai insostenibile per pazienti e operatori tutti, viste anche le temperature esterne. E’ incomprensibile come non si riesca a fronteggiare un guasto di questo tipo che persiste ormai da settimane e che sta mettendo in serie difficoltà l’attività lavorativa di un intero ospedale.

Si chiede pertanto un intervento fattivo, finalizzato al ripristino di una condizione di microclima che garantisca condizioni di permanenza idonee ai pazienti in primo luogo, come anche di lavoro per tutti gli operatori.

Qualora il guasto sia destinato a durare ancora a lungo, si invita la Direzione di questa ASL, per chi di competenza, a disporre l’acquisto di climatizzatori portatili da destinare ai vari servizi del POAl perdurare della criticità in oggetto, la scrivente OS si riserva la facoltà di sottoporre il tutto agli organismi di vigilanza preposti”.

C.S.

Palestrina, rettifica dell’ordinanza: locali aperti fino alle 02.00

 

 

Lascia un commento

Rispondi