Nella serata di ieri, dopo le smentite di Lega e Noi Moderati, Forza Italia nomina un delegato per Palestrina che annuncia: “Fornasin sindaco”

di Massimo Sbardella

Dopo la presa di distanze da parte della Lega e di Noi Moderati, la telenovela per la candidatura a sindaco nel centrodestra di Palestrina si arricchisce di un’ulteriore puntata e di un nuovo protagonista.

Forza Italia dice sì alla candidatura di Fornasin

Con una nota diffusa (addirittura) dall’ufficio stampa della Camera dei Deputati, infatti, Forza Italia annuncia “la nomina di Dario De Camillis a nuovo delegato di Palestrina” affinché, nella stessa nota, De Camillis potesse affermare che “a Palestrina, insieme a FdI e altre liste civiche, abbiamo scelto di sostenere la corsa del candidato civico Lorenzo Fornasin”.

Tra tante voci locali parla un comunicato da Roma

Dario De Camillis (a sinistra) con Sestilio Petronzi (a destra)

Il comunicato coglie di sorpresa chi è da sempre vicino a Forza Italia, un partito che, a Palestrina, avevano ironizzato dicendo che aveva più delegati che voti dal momento che, in diversi momenti e a vario titolo, era stato rappresentato fino ad oggi sui vari tavoli da Sestilio Petronzi, Massimo Guerrini, Nico Beccari, Giuseppe Marchetti, Giovanni Veroni. L’esigenza di trovare un nuovo volto, residente a Carchitti ma sconosciuto ai più, per validare una candidatura a sindaco sembra una scelta, legittima, di Fratelli d’Italia di portare a casa un consenso formale prima di rischiare una nuova presa di distanza.

Mezza coalizione sul candidato Fornasin

Nonostante questo, appare evidente che al dottor Lorenzo Fornasin spetta l’arduo compito di rappresentare a Palestrina mezza coalizione di centrodestra mentre, sempre più, Lega e Noi Moderati – che lamentano la mancata condivisione nella trattativa – si troveranno a portare un candidato diverso, in un assetto per metà politico e per metà civico.

La parolina magica “civico” toglie il candidato a Fdi?

In ultimo, ma non da ultimo, in molti hanno notato nella nota di Forza Italia una curiosa parolina accanto al nome del candidato: “civico”. Se si è arrivati fino ad oggi senza raggiungere un accordo più ampio lo si deve, anche, al fatto che il Fratelli d’Italia rivendicava un proprio candidato per Palestrina. Il fatto che, alla fine, ci sia orientati su un “civico” crea non pochi interrogativi.

Domani alle 11.00 a Zero in onda l’onorevole Angelo Rossi

Siamo certi che, nonostante tutto, la partita sia tutt’altro che chiusa. Domani mattina, dalle ore 11.00 a Zero in onda (su Radio Ondalibera), l’onorevole Angelo Rossi dovrebbe annunciare ufficialmente la candidatura di Fornasin aprendo, di fatto, una pagina nuova verso le amministrative di Palestrina.

 

Lascia un commento

Rispondi