Home » Enjoy Castelli Romani 2017: quello che non ti aspetti
Ultimi articoli

Enjoy Castelli Romani 2017: quello che non ti aspetti

Centinaia i soggetti coinvolti per realizzare un unico calendario eventi che promuoverà i Castelli Romani da aprile a ottobre 2017. Laboratori, escursioni, feste, sagre, ricostruzioni storiche e proposte tematiche per i cittadini dei Castelli, di Roma, di tutto Lazio e per i turisti italiani e stranieri.

Sta per partire la seconda edizione di Enjoy Castelli Romani, agenda degli eventi di scoperta del territorio castellano promossa dal Consorzio SBCR – DMO Castelli Romani assieme a i 17 Comuni, al Parco Regionale dei Castelli Romani e alla XI Comunità Montana.

Tante le novità dell’edizione 2017, a cominciare dall’allargamento della proposta a tutte le realtà associative culturali e museali del territorio, il che arricchirà dunque l’offerta per i partecipanti alle iniziative. Altra new entry di particolare interesse è “Viaggio nel tempo ai Castelli Romani”: più di 50 eventi organizzati in collaborazione con le biblioteche, i Comuni e le associazioni, su quattro periodi e temi storici: Romani e Latini, Medioevo, ville e palazzi Rinascimentali, i mezzi di trasporto tra fine Ottocento e inizio Novecento. Alcuni eventi coinvolgeranno interi borghi, altri ville e palazzi, ed altri ancora le biblioteche.

Naturalmente, come già lo scorso anno, verrà dato risalto agli eventi ricorrenti di maggior richiamo organizzati e ospitati nel periodo dai 17 Comuni dei Castelli Romani; così, agli eventi di “Cose Mai Viste”, la nota rassegna di visite escursioni e laboratori finalizzata alla conoscenza naturalistica e storica del territorio, organizzata da diversi anni dal Parco dei Castelli Romani;  e agli eventi e iniziative del circuito Museum Grand Tour coordinato dalla XI Comunità Montana.

Related posts

La scommessa dei fratelli Ferracci: due vini biologici e di qualità

Redazione Numerozero

Colleferro: anziana rapinata con la “tecnica del compleanno”

Redazione Numerozero

Discarica di Porta Neola. I comuni e le associazioni pronti alla mobilitazione. “Chiediamo un confronto urgente con Borrelli”

Redazione Numerozero

Rispondi

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetta Più info