Grande successo di partecipazione alla “73ª Sagra dell’Uva” di Zagarolo

Allestimenti d’epoca, mostre fotografiche, carri allegorici e tanto buon vino all’insegna della tradizione e del folklore. La 73ª “Sagra dell’Uva” di Zagarolo sarà ricordata soprattutto per gli splendidi allestimenti delle osterie distribuite dal Borghetto a Via Calandrelli. Piazzette e vicoli sono stati protagonisti di un ritorno al passato con esposizioni di oggetti e mezzi d’epoca, …

Al via la 73ª Sagra dell’Uva di Zagarolo

Dal 30 Settembre al 2 Ottobre, l’edizione di quest’anno all’insegna della solidarietà, condivisione e inclusione La 73ª “Sagra dell’Uva” di Zagarolo prenderà il via Venerdì 30 Settembre con il taglio del nastro a Piazza Marconi alle ore 19.00. Una Sagra rinnovata con una particolare attenzione prestata alle tradizioni e al folklore: ci saranno giochi popolari, …

Da domenica a Cave gli scatti di Schiffl-Deiler sulla migrazione

Domenica 11 settembre alle ore 18.30 verrà inaugurata presso il Palazzetto dell’Arte di Cave, nella ex Stazione- la mostra fotografica # MIGRAZIONE #SPERANZA #WILLKOMMEN, promossa dal GoetheInstitut Rom con il patrocinio delle biblioteche di Roma e in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Cave e l’Associazione culturale Liberamente. Otto ritratti singoli, otto fotografie scattate da giovani …

Terremoto, nuove forti scosse ad Ascoli e Norcia

Alle 13,26 Ascoli Piceno trema ancora: scossa di 3.8, poi mezz’ora dopo un’altra da 3.5 e alle 15,23 la più forte: 3.9. Tanta paura anche a Norcia. La Procura di Rieti mette gli occhi su 21 appalti pubblici, inclusi quello della scuola Capranica e dell’ospedale di Amatrice, requisendo il materiale presso gli uffici comunali e quelli …

Cave: prima gli urina sulla serranda, poi cerca di accoltellarlo

I carabinieri della stazione di Cave hanno arrestato un romeno di  31 anni, già noto alle forze dell’ordine e senza fissa dimora, con l’accusa di tentato omicidio nei confronti di un nigeriano di 50 anni, titolare di un internet point di Cave. Ieri mattina, il titolare del negozio, arrivato per l’apertura, ha sorpreso il  31enne mentre urinava …

Zagarolo e Cave: programma festa di San Lorenzo

Presso il Parco naturale di Villa Clementi, a Cave, dal 9 all’11 agosto si festeggerà San Lorenzo, 3 giorni di musica, umorismo, colori, giocolieri, stelle. Mentre a Zagarolo la festa inizierà già da domani fino a mercoledì 10. Molte le iniziative in entrambi gli appuntamenti. Zagarolo aprirà i festeggiamenti con il “Palio della graticola”, dove …

Cave, approvato l’assestamento di bilancio 2016

Il Consiglio comunale di Cave ha approvato, con 12 voti favorevoli e 5 contrari, l’Assestamento di Bilancio 2016. Il sindaco Angelo Lupi, l’assessore Mauro Rossi e il presidente della Commissione dedicata Lorenzo Sacchi, a nome dell’intera Amministrazione di Cave e della maggioranza, esprimono soddisfazione per il risultato conseguito. ” L’equità sociale, la sostenibilità e la …

Risultati in crescita per la Cuc dei Castelli Romani e Monti Prenestini

Bilancio positivo per la Cuc che gestisce le gare di appalto di diversi comuni dei Castelli Romani e Monti Prenestini Istituita un anno fa con la sottoscrizione di una convenzione tra la Comunità Montana e i comuni di Frascati, Monte Porzio Catone, Montecompatri, Rocca Priora, Rocca di Papa, San Cesareo, Zagarolo, Palestrina, Capranica Prenestina e Rocca …

Castel San Pietro Romano, inaugurazione del Museo diffuso. Zingaretti: “Queste sono le sinergie tra istituzioni”

Dalle 19 alle 23 di sabato a Castel San Pietro Romano si è celebrata l’inaugurazione del Museo diffuso. Tra i numerosi presenti il sindaco, Giampaolo Nardi, insieme all’assessore alla Cultura Maria Rosicarelli, l’ex sindaco di Palestrina, Rodolfo Lena, e il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti. Quando si parla di museo diffuso, non si fa riferimento …

Weekend di trekking tra la valle del Tevere e i Monti Cornicolani

Anche per il weekend del 16 e 17 luglio tornano gli appuntamenti per passare una giornata immersi nel verde delle Aree Naturali Protette e Siti Natura 2000 della Regione Lazio. Una gita a contatto con la natura e un’occasione per scoprire i conventi benedettini seguendo il fiume Aniene, per salire sul Monte Pellecchia, la vetta …