Anna Santori, 65 anni, è stata investita da un ‘auto in via Gallicano, nel Comune di Zagarolo. Parrucchiera, era nota e benvoluta in paese.

Anna Santori. I fatti risalgono al 12 giugno quando, intorno alle 11 del mattino, lungo Via Gallicano, la donna camminava bordo strada. Il tratto percorso è un lungo rettilineo, si è in pieno giorno e Anna al momento del fatto indossava una visibilissima giacca rossa. Insomma, era impossibile non vederla.

La donna rientrava a casa a piedi, in direzione Colonna, dopo aver fatto visita ad una cliente, quando è stata investita da una Smart. L’impatto è stato violentissimo, la donna è caduta rovinosamente a terra, senza vita. Nonostante i sanitari del 118 siano accorsi prontamente ed abbiano tentato per oltre 30 minuti di rianimarla, per lei non c’è stato nulla da fare. I medici non hanno potuto far altro che dichiararne il decesso.

Sul posto sono sopraggiunti anche gli agenti della Polizia Locale di Zagarolo che hanno esaminato la scena ed effettuato i dovuti rilievi.

I familiari in questi giorni hanno lanciato un appello ad eventuali testimoni, perché non riescono a capacitarsi dell’accaduto.

Infatti, nonostante la Procura di Tivoli – attraverso il pubblico ministero Gabriele Iuzzolino – abbia immediatamente aperto un fascicolo per l’ipotesi di reato di omicidio stradale ed iscritto nel registro degli indagati D. B., 35 anni, residente a Zagarolo, fanno fatica a contemplare la dinamica dell’accaduto.

Il 17 Giugno è stata disposta l’autopsia per la donna, di cui è stato incaricato il medico legale scelto dal magistrato inquirente, il dott. Filippo Milano, del Policlinico Tor Vergata. L’esame servirà ad accertare le cause della morte e confermare che sia stata dovuta alle gravissime lesioni riportate in seguito al sinistro.

I familiari, nel tentativo di ricostruire l’accaduto, svoltosi in pieno giorno, in una zona trafficata e con una buona visibilità, si sono affidati al Dott. Antonio Grande quale consulente tecnico di parte messo a disposizione da Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini.

Altresì hanno affidato ai social l’appello rivolto ad altri eventuali automobilisti possibili testimoni dell’incidente.

Chi avesse informazioni utili può chiamare anche il numero verde di Studio3A, 800090210.

Si precisa che il procedimento versa nella fase delle indagini preliminari e che, pertanto, gli indagati devono considerarsi innocenti sino ad eventuale condanna definitiva.

 

Ospedale di Palestrina, CISL: “Mancano presidi e apparecchiature”

 

 

Pubblicato da Matteo Palamidesse

Vicedirettore di Numerozero, giornalista dal 2006 con la grande passione per la fotografia. Metà casa in Italia, metà in Etiopia. Divide la sua vita tra lavoro, famiglia ed amici (pochi ma buoni).

Lascia un commento

Rispondi